voi siete qui: benvenuti  ulteriori dettagli su...   manutenzione dello scannerIgnora gruppo di collegamenti per la navigazione del sito

collegamento esterno a hp home collegamento esterno a prodotti e servizi hp collegamento esterno a supporto hp collegamento esterno a compra hp
spacerhp logo - inventspacer
hp designjet 815mfp
come...
descrizione del problema...
ulteriori dettagli su...
indice alfabetico
hp designjet online
spacerutilizzare questo collegamento per posizionarsi all'inizio della pagina

Fine del gruppo di collegamenti per la navigazione del sito

altri dettagli sulla manutenzione della copiatrice

Proteggere dalla polvere e ridurre gli intervalli di manutenzione. Proteggere lo scanner con il coperchio in plastica quando non è in uso.

coperchio di protezione dello scanner

Attenzione: Prima di mettere il coperchio di protezione controllare che lo scanner sia SPENTO.

Leggere un argomento sulla manutenzione...

...informazioni su

...perché?

...quando?

informazioni su

La calibrazione dello scanner deve essere eseguita abitualmente se si intende mantenere risultati di qualità e precisione elevate. Spesso output errati eseguiti su supporti costosi possono essere evitati da una maggiore frequenza della calibrazione.

La calibrazione è il processo con cui il dispositivo dello scanner viene impostato in base a condizioni di colore note in modo da ottenere prestazioni conformi a uno standard stabilito. Se lo scanner viene calibrato in base allo standard di colore ANSI IT8, si ridurranno le deviazioni di colore tra i campioni colore di riferimento ANSI IT8 di scansione (sul foglio di riferimento della calibrazione IT8) e i valori di riferimento per i colori noti.

La calibrazione guidata consente di selezionare gli spazi di colore sRGB o NTSC. Con lo standard sRGB è possibile ottenere una corrispondenza di colori ottimale tra touchscreen, scanner e stampante.

perché?

La calibrazione dello scanner garantisce la stabilità, la riproducibilità e la prevedibilità dei colori dell'output. Le fonti di luce e altre parti dello scanner col tempo possono subire variazioni che possono incidere sull'interpretazione dei colori e sulla linearità dello scanner. Senza la calibrazione, l'output prodotto dallo scanner tra sei mesi sarà molto diverso dall'output prodotto oggi e apparirà notevolmente impreciso. Alcuni scanner monocromatici supportano la calibrazione di base. La calibrazione di base riduce il rumore nell'area dinamica e garantisce scansioni precise e nitide. Durante la scansione a risoluzioni elevate, anche le più piccole particelle di polvere possono determinare la presenza di puntini indesiderati nell'output. La calibrazione consente di ridurre queste imprecisioni garantendo sempre scansioni nitide.

quando?

È consigliabile eseguire la manutenzione dello scanner una volta al mese.

La manutenzione preventiva deve essere eseguita ogni due anni da un esperto dell'assistenza.

L'esecuzione della calibrazione dello scanner a intervalli regolari, ad esempio ogni mese, garantisce che tutti i file vengano creati in base allo stesso schema di colori. I risultati ottenuti saranno così prevedibili, senza dover perdere tempo e denaro nel tentativo di raggiungere l'obiettivo desiderato.

La calibrazione del colore dello scanner deve essere eseguita con regolarità. In particolare, si raccomanda di eseguire un ciclo completo di calibrazione prima di creare nuovi profili dei supporti. La calibrazione dello scanner è fondamentale per garantire il corretto funzionamento del processo di corrispondenza del colore.

Vedere:

come... procedure di manutenzione

icona di stampa istruzioni di stampa istruzioni di stampa note legali note legali