voi siete qui: benvenuti  ulteriori dettagli su...   dimensioni della copiaSaltare il gruppo di collegamenti per la navigazione del sito

collegamento esterno a hp home collegamento esterno a prodotti e servizi hp collegamento esterno a supporto hp collegamento esterno a compra hp
spacerhp logo - inventspacer
hp designjet 815mfp
come...
descrizione del problema...
ulteriori dettagli su...
indice alfabetico
hp designjet online
spacerutilizzare questo collegamento per posizionarsi all'inizio della pagina

Fine del gruppo di collegamenti per la navigazione del sito

ulteriori dettagli sulle dimensioni della copia

Selezionare un argomento...

...panoramica

...opzioni di formato: relazioni

...impostazioni Formato di input/Formato di output

...impostazioni Formato di input/Formato di output

panoramica

Le impostazioni Formato di input, Formato di output e Scala vengono utilizzate insieme per determinare l'area di cattura dell'immagine e le dimensioni della copia risultante. Poiché sono collegate, la modifica di una delle tre impostazioni regola automaticamente le altre in base a un ordine definito. È possibile selezionare i valori per le dimensioni da un elenco che contiene dimensioni predefinite standard e personalizzate. Il formato di input può essere rilevato automaticamente dallo scanner, una funzione utile quando il formato non è noto. Il software dello scanner mantiene sempre le proporzioni di un'immagine quando il formato di input e di output sono diversi.

In genere, si imposta il formato di input in base a quello dell'originale, ma è anche possibile utilizzare formati di dimensioni inferiori per copiare solo alcune parti selezionate. Con l'impostazione Formato di output o Scala, è possibile ingrandire, ridurre o effettuare copie uno a uno dell'originale.

opzioni di formato: relazioni

I valori Input, Output e Scala sono collegati e la modifica a ciascuno regola automaticamente gli altri.

La prima volta che si imposta un valore di dimensione o dopo avere premuto il tasto reset:

  • la modifica del formato di input regola il formato di output;
  • la modifica del formato di output regola la scala;
  • la modifica della scala regola il formato di output.

È possibile utilizzare la larghezza e la lunghezza automatiche per il formato di input e un formato specificato per l'output. In questi casi, l'impostazione Scala verrà impostata su Auto finché un'anteprima non rileva il formato di input dell'originale calcolando quindi la scala corretta.

NOTA: il software dello scanner mantiene sempre le proporzioni di un'immagine quando il formato di input e output sono diversi.

I valori di formato vengono anche modificati quando si regola la cornice della carta attraverso lo strumento Ridimensiona cornice della carta.

impostazioni formato di input/formato di output

L'impostazione del formato di input determina l'ambito dell'area di cattura dell'immagine dello scanner.

È possibile utilizzare l'impostazione variabile del formato di input per catturare parti selezionate dell'originale e realizzare quindi copie stampate di dettagli specifici dell'immagine. Può anche essere opportuno stampare piccole strisce delle aree difficili a scopo di test prima di realizzare l'intera copia.

L'impostazione Formato di output fa riferimento al risultato di stampa. Per effettuare un duplicato, impostare il formato di output e di input sul formato dell'originale oppure impostare uno di questi sul formato dell'originale e la scala su 100%. Per realizzare una copia ingrandita dell'originale, impostare il formato di output su un valore superiore al formato di input; procedere in modo inverso per ottenere una copia ridotta. È possibile controllare l'ingrandimento e la riduzione anche attraverso la scala.

impostazioni formato di input/formato di output

Il software dello scanner supporta la maggior parte dei formati di originale e di copia e consente una vasta gamma di opzioni di formati standard predefiniti. Tuttavia, può essere necessario effettuare un gruppo di copie con formati speciali o è possibile che il materiale di input fornito da un cliente non corrisponda in modo esatto a un formato considerato standard. In questi casi, è possibile risparmiare tempo mantenendo le definizioni del formato speciali nelle preimpostazioni di formato richiamabili quando occorre.

Una preimpostazione di formato creata diventa disponibile sia nell'elenco di preimpostazioni dei formati di input che in quello dei formati di output poiché tale elenco è condiviso da due opzioni. È pertanto possibile creare una nuova preimpostazione di dimensione dalle finestre di dialogo Formato di input e Formato di output ottenendo un risultato equivalente: una nuova definizione di dimensione nell'elenco condiviso di dimensioni predefinite.

icona di stampa istruzioni di stampa istruzioni di stampa note legali note legali