Questa opzione consente di regolare l'impostazione di precisione verticale dello scanner e fa riferimento principalmente alla copia in cui occorre mantenere proporzionate le lunghezze sull'originale, quali progetti, mappe e anche alcuni tipi di manifesti.
Durante la scansione, un'immagine originale viene acquisita mentre attraversa lo scanner. Sottili strisce di immagine vengono elaborate, una alla volta, man mano che oltrepassano le videocamere. La precisione verticale è direttamente influenzata dalla velocità di questa operazione. Una precisione verticale non accurata fa sì che le righe verticali dell'immagine sottoposta a scansione siano più lunghe o più corte rispetto a quelle sull'originale. L'accuratezza della scansione verticale viene regolata e impostata in modo meccanico durante la produzione dello scanner. Si tratta di un'impostazione estremamente precisa e ideale per la maggior parte degli impieghi.
Se è richiesta un'accuratezza maggiore, è possibile modificare la precisione verticale su un valore compreso tra -1% e 1%. Le impostazioni positive implicano l'aumento della distanza tra le righe della scansione, mentre le impostazioni negative prevedono la riduzione di tale distanza. Quando si chiude la finestra di dialogo Impostazione scanner, il valore modificato viene archiviato nella memoria non volatile dello scanner ed è possibile modificarlo solo ripetendo l'installazione.
La procedura per la regolazione della precisione verticale consiste nell'effettuare la scansione di un originale di precisione e misurare la distanza verticale tra i punti nell'immagine in un sistema CAD o GIS. Occorre quindi confrontarli con le misurazioni fisiche tra i punti sull'originale. Utilizzare la risoluzione di scansione che si intende impiegare in seguito per il risultato finale.
|