voi siete qui: benvenuti  ulteriori dettagli su...   opzioni di impostazione dello scannerIgnora gruppo di collegamenti per la navigazione del sito

collegamento esterno a hp home collegamento esterno a prodotti e servizi hp collegamento esterno a supporto hp collegamento esterno a compra hp
spacerhp logo - inventspacer
hp designjet 815mfp
come...
descrizione del problema...
ulteriori dettagli su...
indice alfabetico
hp designjet online
spacerutilizzare questo collegamento per posizionarsi all'inizio della pagina

Fine del gruppo di collegamenti per la navigazione del sito

ulteriori dettagli sulle opzioni di impostazione dello scanner

Selezionare un argomento...

...impostazioni di spessore maggiorato

...caricamento della carta

...fattore di correzione nella scansione

impostazioni di spessore maggiorato
  • Utilizza gestione carta di spessore maggiorato

La scansione di originali spessi può dare risultati distorti sia sul bordo superiore che su quello inferiore nel punto in cui il bordo entra in contatto con i rulli dello scanner. È possibile omettere la distorsione dei bordi facendo sì che lo scanner salti i bordi anteriore e posteriore. Si tratta dell'impostazione predefinita in una delle posizioni di spessore maggiorato del supporto. Per attivare e disattivare il salto dei due bordi, selezionare la casella di controllo Utilizza gestione carta di spessore maggiorato.

caricamento della carta
  • Manuale/Automatico

Per il caricamento manuale, posizionare l'originale nella fessura e premere il pulsante giù dello scanner.

Con il caricamento automatico, lo scanner rileva e carica l'originale non appena viene inserito.

Vedere:

...come definire le opzioni di impostazione dello scanner

  • Laterale/Centrale

È possibile caricare l'originale dal centro o dal lato dello scanner. Il caricamento centrale è pratico per gli originali di formato standard (A4, A3, E e così via). Il caricamento centrale è consigliato per la scansione di originali spessi quali cartone, tavole di espanso e così via. Il caricamento laterale è indicato quando si desidera utilizzare il righello stampato in prossimità della fessura di inserimento dello scanner per rilevare la larghezza.

Vedere:

...come... impostare le preferenze

  • Fattore di ritardo

È possibile impostare un fattore di ritardo per il caricamento automatico della carta per disporre del tempo necessario per posizionare correttamente l'originale.

Vedere:

...come definire le opzioni di impostazione dello scanner

fattore di correzione nella scansione

Questa opzione consente di regolare l'impostazione di precisione verticale dello scanner e fa riferimento principalmente alla copia in cui occorre mantenere proporzionate le lunghezze sull'originale, quali progetti, mappe e anche alcuni tipi di manifesti.

Durante la scansione, un'immagine originale viene acquisita mentre attraversa lo scanner. Sottili strisce di immagine vengono elaborate, una alla volta, man mano che oltrepassano le videocamere. La precisione verticale è direttamente influenzata dalla velocità di questa operazione. Una precisione verticale non accurata fa sì che le righe verticali dell'immagine sottoposta a scansione siano più lunghe o più corte rispetto a quelle sull'originale. L'accuratezza della scansione verticale viene regolata e impostata in modo meccanico durante la produzione dello scanner. Si tratta di un'impostazione estremamente precisa e ideale per la maggior parte degli impieghi.

Se è richiesta un'accuratezza maggiore, è possibile modificare la precisione verticale su un valore compreso tra -1% e 1%. Le impostazioni positive implicano l'aumento della distanza tra le righe della scansione, mentre le impostazioni negative prevedono la riduzione di tale distanza. Quando si chiude la finestra di dialogo Impostazione scanner, il valore modificato viene archiviato nella memoria non volatile dello scanner ed è possibile modificarlo solo ripetendo l'installazione.

La procedura per la regolazione della precisione verticale consiste nell'effettuare la scansione di un originale di precisione e misurare la distanza verticale tra i punti nell'immagine in un sistema CAD o GIS. Occorre quindi confrontarli con le misurazioni fisiche tra i punti sull'originale. Utilizzare la risoluzione di scansione che si intende impiegare in seguito per il risultato finale.

icona di stampa istruzioni di stampa istruzioni di stampa note legali note legali