voi siete qui: benvenuti  ulteriori dettagli su...   aree non stampabiliIgnora gruppo di collegamenti per la navigazione del sito

collegamento esterno a hp home collegamento esterno a prodotti e servizi hp collegamento esterno a supporto hp collegamento esterno a compra hp
spacerhp logo - inventspacer
hp designjet 815mfp
come...
descrizione del problema...
ulteriori dettagli su...
indice alfabetico
hp designjet online
spacerutilizzare questo collegamento per posizionarsi all'inizio della pagina

Fine del gruppo di collegamenti per la navigazione del sito

ulteriori dettagli sulle aree non stampabili

opzione tieni conto dell'area non stampabile

I margini impostati nella finestra di dialogo della scheda Imposta sono i margini di output della copia. Anche la stampante crea dei margini. Le dimensioni di questi margini, detti "area non stampabile", dipendono dal modello di stampante in uso e non possono essere modificate. È necessario considerare i margini della stampante come margini minimi poiché risulteranno nell'output in ogni caso.

L'opzione Tieni conto dell'area non stampabile si trova nella finestra di dialogo Margini e consente di tener conto di questi margini non controllabili. La selezione di questa opzione permette di ridurre al minimo lo spazio occupato dai margini non desiderati con conseguente risparmio di carta. Quando si seleziona questa opzione, l'applicazione sottrae i margini imposti dalla stampante da quelli di output in modo che i margini totali siano quelli specificati per la copia. Nella duplicazione di originali senza margini non si inseriscono margini di output, quindi occorre deselezionare questa opzione.

Per utilizzare questa opzione, immettere i valori dell'area non stampabile della stampante in uso come specificato nella relativa documentazione. A tal fine, selezionare la scheda Imposta - Stampante- e il pulsante Area non stampabile.

Di seguito vengono fornite alcune linee guida sull'utilizzo dell'opzione Tieni conto dell'area non stampabile.

Se si seleziona Tieni conto dell'area non stampabile:

  1. Sarà stato selezionato anche un margine di output minimo uguale o superiore ai margini della stampante. Il programma aggiornerà automaticamente i valori dei margini nella scheda Imposta per riflettere questa impostazione. Se si impostano i margini di output su zero o su un valore inferiore a quello dei margini della stampante, questi verranno utilizzati e aggiornati come margini di output.
  1. Se i margini di output impostati sono superiori a quelli della stampante, questi vengono sottratti dai primi in modo che il software dello scanner aggiunga solo la differenza ai margini della stampante. Il margine totale, pertanto, misurato dai bordi fisici della carta, sarà quello specificato nell'opzione Margini della scheda Imposta.
  1. L'effetto di ritaglio sull'originale viene sempre determinato dal valore visualizzato sul pulsante Margini della scheda Imposta, sia che venga calcolato automaticamente o meno. L'effetto di ritaglio reale verrà visualizzato nell'anteprima WYSIWYG.

Se non si seleziona Tieni conto dell'area non stampabile:

  1. I margini di output impostati vengono aggiunti a quelli della stampante e applicati come se la misurazione fosse effettuata all'interno dei bordi fisici della carta.
  1. Solo i margini di output specificati creeranno il ritaglio sulla copia, come visualizzato nell'anteprima.

In genere, si utilizzano margini precisi quando si effettuano copie su fogli con dimensioni standard introdotti manualmente nella stampante. Quando si stampa su rulli, occorre spesso tagliare la copia in ogni caso.

Esempi:

Se si copia una fotografia originale senza margini, impostare i margini di output su zero e deselezionare l'opzione Tieni conto dell'area non stampabile. Stampare la copia su un rullo o un foglio più grande delle dimensioni di output specificate per ottenere l'intera immagine, dato che i margini della stampante impongono uno spostamento della copia.

Si supponga di stampare un poster con formato D, con un margine di 1,5 pollici (38 mm) sulla copia e con margini della stampante pari a 0,5 pollici (12,7 mm). Si intende duplicare il poster su un foglio con formato D. È possibile selezionare l'opzione Regola per area non stampabile, quindi impostare i margini di output su 1,5 pollici per ottenere un margine di 1,5 pollici dal bordo fisico della carta. L'utilizzo dell'opzione Regola per area non stampabile consente di risparmiare carta per i processi in cui è accettabile la presenza di margini e un leggero ritaglio.

icona di stampa istruzioni di stampa istruzioni di stampa note legali note legali