La configurazione del bilanciamento dei grigi consente la regolazione dei valori di gamma di rosso, verde e blu. Lo scopo è assicurare un aspetto neutro al 100% del grigio stampato. Per impostare i valori di bilanciamento dei grigi della stampante, è possibile stampare un insieme di scale di grigi con diverse combinazioni di gamma premendo il pulsante Stampa pagina bilanciamento grigi. Con tale stampa è possibile determinare visivamente la scala maggiormente neutra, leggere i valori di gamma e immetterli nelle impostazioni di bilanciamento dei grigi. Il foglio di bilanciamento dei grigi è riportato di seguito:

Il foglio di bilanciamento dei grigi visualizza una matrice con l'impostazione del rosso sull'asse inferiore e quella del verde sulla sinistra. Un singolo elemento nella matrice è una riga di sfumature, come appaiono con i valori di gamma immessi. Il valore blu è impostato su 1.0.
Selezionare la riga di sfumature ottimale nella matrice e utilizzare i relativi valori di gamma per le impostazioni della finestra di dialogo. Iniziare al centro del foglio (1.0, 1.0, 1.0), e procedere verso l'alto, verso il basso, verso sinistra o verso destra. Se si ritiene che i valori ottimali risiedano tra due campioni, è possibile immettere valori intermedi quali 1.1 o 1.2 anziché 1.0. Nell'esempio precedente, se la riga che presenta il bilanciamento migliore è quella cerchiata, impostare il bilanciamento dei grigi su rosso = 0.6, verde = 0.8 e blu = 1.0 nella finestra di dialogo.
Se il bilanciamento standard dei grigi non è soddisfacente, è necessario procedere con il bilanciamento avanzato dei grigi.
|